Categoria: Meteorologia

7

Leggere un radiosondaggio

Argomento difficile, lo premetto… tenterò di esserne all’altezza! In questi ultimi decenni la meteorologia ha fatto passi da gigante; l’avvento di Internet, inoltre, ha messo a disposizione del grande pubblico l’enorme mole di dati...

0

Mostri autorigeneranti

A prima vista il titolo sembrerebbe poco adatto a un pezzo di meteorologia e si direbbe più consono a un certo giornalismo spazzatura alla ricerca del sensazionalismo a tutti i costi. In questo caso,...

0

Una “roll” da sogno!

E’ difficile, se non impossibile, che qualcosa di rilevante dal punto di vista meteorologico si affacci sullo scenario altoatesino. E’ molto più probabile, invece, che bizzarre presenze si manifestino in una località di mare,...

0

Nubi orografiche e di rotore

L’inverno 2008-2009 è stato caratterizzato da una estrema variabilità dal punto di vista meteorologico, tanto che si può dire che tutti i “tipi di tempo” possibili si sono avvicendati sull’Italia. Prima un lungo periodo...

0

C’è caldo e caldo…

Nel linguaggio dei media alcuni concetti scientifici, talvolta molto semplici, vengono storpiati per enfatizzare le situazioni che si vogliono descrivere; l’effetto è quello di fare vera e propria disinformazione. È così, purtroppo, anche quando...

0

Clima: il nuovo business?

E così Al Gore ha vinto il premio Nobel 2007 per la pace. Lo ha veramente meritato? Difficile dirlo. Di certo ci sono il suo impegno per l’ambiente, per l’impiego di nuove e più...

0

Una nuova presenza: il subtropicale

L’idea di questo pezzo è nata rileggendo il mio libro “il clima di Bolzano”, terminato di scrivere nel 1999. Ad un certo punto, infatti, mi sono imbattuto in un passaggio che mi ha fatto...

0

Uragani in Italia!?

Nell’autunno 2017 l’argomento “uragani” è stato ampiamente (e talvolta inappropriatamente) affrontato dai media. Le notizie dei disastri americani sono giunte anche in Italia, ma il fatto che si trattasse di eventi distanti migliaia di...

0

La mancata nevicata del 10/1/2017

Analisi di una configurazione che SEMBRAVA ideale per la neve… Il 10 gennaio 2017 si può considerare una giornata di un certo rilievo dal punto di vista meteo per il Triveneto, e non solo...

0

Prevedere i temporali

Posizionare il mouse sulle voci evidenziate per visualizzare l’immagine Osservare il cielo estivo disponendo di un orizzonte senza troppi ostacoli ci dà la possibilità di riconoscere nubi e cogliere altri segnali che possono annunciare...