Categoria: Paleontologia

1

Dinosauri e meteoriti

La teoria della caduta di un enorme meteorite al termine del Cretaceo, avanzata nel 1980 dal fisico Luis Alvarez e dal figlio Walter, è generalmente presentata al pubblico come l’unica valida spiegazione per l’estinzione...

1

Cosa non sappiamo dei Dinosauri

Nel mio libro “Dalla Tetide alle Dolomiti”, la storia geologica e paleontologica dell’angolo nord-orientale italiano viene analizzata in modo approfondito; ciononostante l’argomento dinosauri viene solamente sfiorato, perché che per gran parte del Mesozoico la...

0

Dinosauri nelle Dolomiti?

Se a un campione di cento altoatesini venissero poste domande del tipo: “che aspetto aveva la zona in cui vivi duecento milioni di anni fa? E dov’erano le montagne, le valli, i fiumi e...

0

Classificazione dei Dinosauri

Classificare le varie forme di vita è cosa tutt’altro che semplice, perché talvolta le differenze morfologiche e genetiche tra gli esseri viventi sono sottili e perché la sistematica, la disciplina che si occupa di...