Bella Italia
Quanto è bella l’Italia! È davvero il paese più bello al mondo! Sono bastate un’ora libera e un paio di scarpe da ginnastica per gioire di un altro angolo di questa terra meravigliosa. Voglio [Leggi…]
Quanto è bella l’Italia! È davvero il paese più bello al mondo! Sono bastate un’ora libera e un paio di scarpe da ginnastica per gioire di un altro angolo di questa terra meravigliosa. Voglio [Leggi…]
Quanto è strano il destino! È difficile, nonostante la mia passione per il ciclismo, che io decida di assistere al passaggio di una tappa del Giro d’Italia. Troppa confusione, troppe ore trascorse sul ciglio [Leggi…]
Milano-Sanremo 2011. Gli ultimi chilometri sul lungomare, poi una manciata di uomini si contenderà il privilegio di dimostrare al mondo la propria superiorità. Sono la crema del ciclismo mondiale, nomi che raccolgono consensi e [Leggi…]
Durante l’arrivo di una tappa del Giro del Trentino 2009 ho avuto la possibilità di scrutare a fondo i volti del ciclismo, segnati dalla fatica e dalla sofferenza, che in fondo è l’estrema sintesi [Leggi…]
Benidorm, Spagna, 6 settembre 1992: Gianni Bugno vince con una volata di terrificante potenza il suo secondo titolo mondiale di ciclismo su strada e mi regala un’emozione da favola. Costa toscana, primi di settembre [Leggi…]
A tutti i ciclisti capita di incontrare una salita che fa penare più di altre, ma che proprio per questo si ama (e si odia) in modo particolare… Rieccoci a noi, Montefiore! L’ultima volta [Leggi…]
L’avventura di una imbronciata giornata di novembre 2006 è una delle innumerevoli, allegre e spensierate esperienze che solo la Bicicletta (il maiuscolo non è accidentale) sa darmi. Che tempo oggi! Nubi basse e freddo [Leggi…]
Si fa un gran parlare di telefonini, inquinamento elettromagnetico (o elettrosmog) e malattie che ne possono derivare; dato che lo smartphone è ormai un oggetto che teniamo vicino per gran parte della giornata, ho [Leggi…]
Il fatto di vivere in una località meteorologicamente noiosa è una vera e propria disdetta per un amante dei fenomeni atmosferici “forti” (non necessariamente distruttivi!), quelli che fanno rimanere a bocca aperta. Per questo [Leggi…]
UN SALTO NEL PASSATO Il Rio delle Foglie (Bletterbach) ha scavato uno spettacolare canyon nelle rocce dell’altopiano di Aldino-Pietralba (Regglberg) ai piedi del Corno Bianco. L’origine del canyon è recentissima: l’intaglio risale a solamente [Leggi…]