Cles 2014: di nuovo in pista!

Dopo due anni dalla bella prova sull’ora di Marco si torna finalmente in pista! Come sempre accade quando si tira in ballo il velodromo, purtroppo, la risposta all’appello è molto tiepida: solo tre i presenti… come si dice, però, sono “pochi ma buoni”!
Presenza di peso è come al solito è quella del DS, che nonostante qualche acciacco dell’età è sempre il più propositivo del gruppo. Eccolo infatti munito di tavolo, sgabello e di tabellino artigianale per mettere una tacca ad ogni passaggio dei temerari che si cimenteranno nella prova sull’ora!

Il DS è attrezzato come sempre!

La preparazione della tabella per segnare i passaggi degli atleti

Eh già, perché con tre soli partecipanti più che la prova sui sessanta minuti non ci si può inventare! E così, dopo qualche tentennamento (del DS soprattutto, che ritiene l’umidità dell’aria troppo alta per una prova del genere), siamo al “pronti, via!” per una delle più dure specialità del ciclismo!

Un’ora a tutta, senza la possibilità di un solo momento di riposo, per sgranchire le gambe o rifiatare, perché ogni movimento inopportuno comporta un calo della velocità di diversi km all’ora: non c’è respiro, dunque!
Se ne accorgono in breve sia Federico che Paolo, poco abituati a gestirsi in questa specialità a differenza di Marco, per il quale la pista è ormai un pensiero fisso! Così in breve si viene a definire una curiosa situazione: Paolo sparisce, sgattaiolando fuori dal velodromo; Federico tira avanti chiedendosi chi gliel’ha fatto fare; Marco prosegue invece a testa bassa, nella speranza di portare l’asticella oltre il già buon risultato di 37,480 conseguito due anni prima.
Con il passare dei giri il tabellino del DS inizia però a riempirsi di numeri non del tutto positivi: i due “superstiti”, dopo una buona partenza con medie intorno ai 37-38 orari, stanno mostrando qualche segno di cedimento. Marco, in particolare, passa dai 6’17” sui 4 km della prima parte della prova a 6’47”, per poi recuperare qualcosina… ma si fa dura!
A pochi minuti dalla fine Federico molla l’osso, accontentandosi di aver girato sulla pista oltre un’ora, riscaldamento compreso.
Subito dopo conclude la prova Marco, confermando un risultato che ormai era nell’aria, visti i riscontri parziali: niente record! Solamente 36 i km percorsi, ben al di sotto delle aspettative!
Arriva anche una telefonata di Andreas, che dà l’occasione al DS di sfogare lo sconforto con un laconico “abbiamo fallito!”.
Poco male, comunque: la voglia di combinare qualcosa di buono c’è, si cerca di individuare gli errori e si lanciano proposte. Oltre al fatto di aver scelto una data a stagione troppo avanzata, il 20 ottobre, (14 gradi sono pochi per uno sforzo del genere), si conclude che sarebbe il caso di effettuare i prossimi tentativi su una superficie in condizioni migliori; quella del velodromo di Cles purtroppo è tutt’altro che liscia.
Si torna così a parlare di Mori e del suo rinnovato velodromo; chissà se nei prossimi anni il trofeo Bonatti riuscirà a calcare nuovamente quel prestigioso palcoscenico!

I tre eroi di giornata

IL COMMENTO DEL DS
Questa volta non posso essere magnanimo: riconosco a Marco un certo impegno, ma l’obbiettivo è stato mancato, e non di poco. Per Paolo e Federico si è trattata invece più di una sgambata che di una vera e propria sfida contro se stessi, che è l’essenza della prova sull’ora. Per questo assegno tre punti a tutti. Accontentatevi.

LA CLASSIFICA PROVVISORIA DEL TROFEO 2014
1) Gianni e Paolo C. 18 pt
3) Federico 14 pt
4) Giovanni 13 pt
5) Marco 11 pt
5) Andrea, Andreas e Lina 9 pt
6) Claus, Oswald e Paolo Dolomitico 8 pt

4 Risposte

  1. Marco Bonatti ha detto:

    Ho fallito! :cry: Ma ci riproverò! :rabbia:

  2. Claus ha detto:

    Io i 36 km/h li tengo per 15 minuti al massimo! :-( Felice di vedere il DS sul “ponte di comando”

  3. Giovanni ha detto:

    Un plauso ai 3 prodi moschettieri … mentre il DS giocava a battaglia navale. Mannaggia devo rimpinguare la mia classifica, basta fanciulle, d’ora in poi solo bici!!! :in_bici:

  4. Paolo Cologna ha detto:

    Ho fallito anch’io. L’escursione Prosecco mi ha squalificato. Ma il prossimo anno ci dobbiamo riprovare con il massimo impegno. Intanto, Marco, vedi di organizzare un’adeguata cena sociale con rendiconto annuale e preventivo per il prossimo anno. E che il DS si tenga in forma!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:bye: 
:good: 
:negative: 
:scratch: 
:wacko: 
:yahoo: 
B-) 
:heart: 
:rose: 
:-) 
:whistle: 
:yes: 
:cry: 
:mail: 
:-( 
:unsure: 
;-) 
:testone: 
:sborone: 
:linguaccia: 
:censored: 
:winner: 
:sarcasmo: 
:amici: 
:bevuto: 
:brindisi: 
:bravo: 
:dance: 
:dentistretti: 
:diavoletto: 
:festa: 
:fiori: 
:imbarazzo: 
:impaurito: 
:paura: 
:in_bici: 
:pugno: 
:rabbia: