I miei record

Questa è la classica pagina che ogni buon narcisista e maniaco dello sport deve possedere! :-)
Eppure nelle righe che seguono c’è anche qualcosa di più di un semplice autocelebrazione: c’è gran parte della mia vita, che per oltre vent’anni è stata fatta solo ed esclusivamente di bici, pesi, scarpe da calcio ed esaltanti sfide, prima di tutto con me stesso; la vita che, pur tra mille altri impegni, tutto sommato sto conducendo ancor oggi :-)
Non c’è nulla che possa fare concorrenza alla mia passione per la fatica, ai miei “personali”, alla continua ricerca di porre il limite un po’ più in là ed un po’ più in su. È ciò che mi mantiene VIVO.
Ecco dunque un elenco di prestazioni, che talvolta sono quantificabili numericamente ed in altre circostanze sono invece “imprese”, almeno dal mio punto di vista, che ripenso con orgoglio e mi riprometto di superare con qualcosa di ancora più “forte”.
Ritengo che questa pagina, pur riportando una semplice sfilza di numeri e di brevi e forse noiosi resoconti renda l’idea di ciò che sono meglio di tutte le altre pagine di questo sito. Ai pochissimi che vi capiteranno e scorreranno le prossime righe auguro di poter giungere alla fine senza troppi sbadigli! ;-)

Ginnastica, esercizi con i pesi…
-Flessioni consecutive sulle braccia: 185 (maggio 2011)
-Sollevamenti alla panca orizzontale: 6 ripetizioni con bilanciere da 70 kg (2001)
-Migliori allenamenti per gli addominali: tre serie da 300 ripetizioni con carico da 2,5 kg.
-Trazioni consecutive alla sbarra: 55 (2017)

Ciclismo
-Appiano – Passo Mendola (15,5 km, 975mt di dislivello): 46’21” (1990) con V.A.M. di 1230mt/h
-Ponte Adige-Cornaiano (2,8 km, 180 mt di dislivello): 7’23” (1995)
-Trento-Bondone (19,5 km, 1376 mt di dislivello): 1h07’54” (1994)
-Bolzano-Passo Nigra (1689 mt)-Passo Costalunga (1753 mt)-Bolzano (75 km in MTB, febbraio 1989), crisi di pianto (!) per il freddo in discesa lungo la Val d’Ega.
-Bolzano-Alpe di Siusi (1826 mt)-Bolzano (gennaio 1990), 70 km in MTB con temperature costantemente sotto lo zero.
-Maratona delle Dolomiti (luglio 1993), 188 km con 8 passi dolomitici scalati in condizioni meteorologiche molto difficili (pioggia per gran parte del percorso) senza nessun tipo di assistenza.
-Appiano-Passo Mendola (1363 mt)-Appiano in MTB con pneumatici chiodati nel gennaio 2008, sotto una fitta nevicata, con crisi di ipotermia nella successiva discesa. Mi sono salvato scendendo dalla bicicletta e iniziando a scendere correndo con la bici a fianco. Non avrei potuto in nessun modo ricevere aiuto, essendo la strada in pessime condizioni, coperta da 10 cm di neve fresca. Questa è la volta in cui ho rischiato di più.
-Prova in pista: 37,480 km percorsi in 1h (ottobre 2012)
-La mia pagina Strava, dove prosegue la rincorsa a un continuo miglioramento. Sempre più in alto… fino a che sarà possibile!

—continua…—

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *